Limitazioni dei metodi tradizionali di trasporto degli utensili
I metodi tradizionali di trasporto degli attrezzi sono per lo più trasportati a mano, a spalla o con un semplice marsupio, che presentano molti difetti nelle operazioni ad alta quota. In primo luogo, sebbene la cassetta degli attrezzi portatile possa contenere più strumenti, è ingombrante e scomoda per salire e scendere frequentemente durante le operazioni ad alta quota, il che aumenta lo sforzo fisico e i rischi per la sicurezza dei lavoratori. In secondo luogo, sebbene il semplice marsupio sia leggero, gli strumenti sono posizionati in modo casuale e spesso è necessario chinarsi o abbassare la testa quando li si prende, il che non solo influisce sull'efficienza del lavoro, ma può anche causare la caduta degli strumenti a causa di un eccessivo movimenti, mettendo a repentaglio la sicurezza personale. Inoltre, nei metodi tradizionali è difficile tenere traccia in modo efficace del numero e della posizione degli strumenti e spesso gli strumenti vengono persi, il che comporta disagi per il lavoro successivo.
Vantaggi delle cinture portautensili
L'intenzione originale del design della cintura degli attrezzi è risolvere i problemi di cui sopra. Utilizza un layout strutturale ragionevole e una selezione dei materiali per appendere gli strumenti in modo ordinato e ordinato in vita, il che è comodo per un rapido accesso e garantisce stabilità e sicurezza durante l'operazione. Le cinture per utensili sono generalmente realizzate con materiali ad alta resistenza, resistenti all'usura e impermeabili, che possono adattarsi ad ambienti di lavoro difficili come alta temperatura, umidità, inquinamento da petrolio, ecc., per garantire che gli strumenti non vengano danneggiati. Allo stesso tempo, i punti di montaggio sulla cintura sono progettati in modo flessibile e diversificato e possono essere ragionevolmente assegnati in base alla forma, al peso e alla frequenza di utilizzo dei diversi strumenti, in modo che i lavoratori possano apportare regolazioni personalizzate in base alle abitudini personali e alle esigenze lavorative , migliorando notevolmente l'efficienza e il comfort del lavoro.
Cinture portautensili intelligenti: doppio miglioramento di sicurezza ed efficienza
Con lo sviluppo della scienza e della tecnologia, sono emerse cinture intelligenti per utensili, come le cinture intelligenti RFID (identificazione a radiofrequenza), che hanno portato la sicurezza e l'efficienza delle operazioni energetiche ad alta quota a un nuovo livello. Le cinture intelligenti RFID incorporano tag RFID su ogni strumento e integrano lettori RFID sulle cinture per ottenere il monitoraggio e il tracciamento in tempo reale delle posizioni degli strumenti. I lavoratori devono solo utilizzare i dispositivi intelligenti corrispondenti per comprendere chiaramente la posizione di archiviazione e lo stato di ciascun strumento, evitando efficacemente il problema della perdita degli strumenti. Ancora più importante, quando i lavoratori lasciano l’area di lavoro designata, la cintura intelligente può anche emettere un promemoria per evitare che gli strumenti vengano dimenticati nel luogo di lavoro ad alta quota, garantendo ulteriormente la sicurezza dell’operazione.
Inoltre, alcuni intelligenti di alto livello cinture per attrezzi sono inoltre dotati di funzioni di monitoraggio della salute, come il monitoraggio della frequenza cardiaca, il conteggio dei passi, ecc., per aiutare i lavoratori a comprendere il proprio stato di salute in tempo reale e prevenire disagi fisici o affaticamento eccessivo causati dal lavoro prolungato in alta quota. Questi progetti intelligenti non solo migliorano la sicurezza e l’efficienza delle operazioni, ma riflettono anche l’integrazione dell’assistenza umanistica per i lavoratori del settore energetico e del progresso tecnologico.